È il 27 maggio l’appuntamento con l’incontro-testimonianza per la rassegna “Santi e beati alla Guardia”, dedicato a San Luigi Orione. Dopo l’incontro delle 10.45 nel Salone Blu, si procede con la Messa in Basilica alle 12. Il pellegrinaggio è presieduto dal direttore provinciale dell’Opera Don Orione in Italia, don Giovanni Carollo.
Una figura affascinante
Nato a Pontecurone (AL), Luigi Orione avviò nel 1899 la Piccola Opera della Divina Provvidenza: una realtà che, attraverso due congregazioni religiose, porterà in tutto il mondo scuole e collegi. Don Orione aveva un legame particolare con Genova, dove fondò il Piccolo Cottolengo e la casa di salita degli Angeli. Considerava la Madonna della Guardia una fonte di ispirazione. A Lei chiese consiglio circa l’acquisto della Casa del Paverano, da destinare all’accoglienza dei poveri: nel 1932 restò in preghiera, davanti alla Cappella dell’Apparizione, per un’intera notte
