Sarà Santa Benedetta Cambiagio Frassinello la protagonista del prossimo incontro della serie “Santi e beati alla Guardia”, in programma al Santuario fino al 22 ottobre. Nel corso di dieci incontri verranno ricordati i santi e i beati che sono stati “Pellegrini di speranza” alla Guardia, in linea con il Giubileo voluto da Papa Francesco. Hanno vissuto la loro vita pensando agli altri e lasciando una traccia di sé. Hanno portato la loro forza in ogni angolo del mondo; hanno superato tutti i momenti di stanchezza.
A pieno titolo, dunque, i santi sono “pellegrini di speranza”, protagonisti del Giubileo 2025.
Il secondo appuntamento si terrà il 24 maggio 2025 e sarà dedicato a Santa Benedetta Cambiagio Frassinello. A partire dalle 15.30, nel salone Blu del Santuario, verrà ricordata una figura molto interessante, un esempio totale di vita nella fede. Santa Benedetta Cambiagio, infatti, nata a Cilli, frazione di Langasco (Genova), e trasferitasi ancora adolescente a Pavia, vivrà nel matrimonio prima di scoprire la propria vocazione. Accanto al marito, con la famiglia, Giovanni Battista Frassinello, di dedicherà alla formazione delle fanciulle, fondando dapprima una scuola per ragazze povere, l’istituto Suore Benedettine della Provvidenza, e poi aprendo altri istituti a Voghera, Pavia e a San Quirico, in Valpolcevera.

Gli incontri successivi
- San Luigi Orione (27 maggio)
- San Francesco Maria da Camporosso Padre Santo (14 settembre)
- Santa Virginia Centurione Bracelli (27 settembre)
- Santa Gianna Beretta Molla (11 ottobre)
- San Giovanni Paolo II (11 ottobre)
- Sant’Agostino Roscelli (22 ottobre)
- Servo di Dio Don Nicolò Daste (18 ottobre)